2. IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Il programma della manifestazione è in fase di definizione e sarà disponibile nelle prossime settimane sul sito internet www.festivalcittaimpresa.it. Alcune anticipazioni:
FOCUS TEMATICO: IMPRESA 4.0 / ITALIA 4.0. È questo il focus tematico dell'edizione 2019 della manifestazione, che intende esplorare le nuove frontiere che i processi di digitalizzazione stanno aprendo per la crescita delle imprese e per lo sviluppo dei territori. Industry 4.0 e internet of things, mondo del lavoro tra formazione professionale e istruzione tecnica, smart cities, saranno solo alcuni dei temi che verranno affrontati con la partecipazione di grandi capi d’impresa, manager, ricercatori e giornalisti.
TRA GLI OSPITI DELLE PASSATE EDIZIONI. Tra gli ospiti delle passate edizioni: Mario Monti, economista, Giulio Tremonti, senatore, già Ministro delle finanze, Emma Marcegaglia, presidente Business Europe, Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio Conti Pubblici, Università Cattolica del Sacro Cuore, Paolo Gentiloni, già presidente del Consiglio, Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni, Renato Mazzoncini, amministratore delegato Ferrovie dello Stato,Brunello Cucinelli, presidente e fondatore di Brunello Cucinelli, Alberto Bombassei, presidente Brembo, Carlo Pesenti, amministratore delegato Italmobiliare, Elena Zambon, presidente Zambon Group, Oscar Farinetti, fondatore Eataly, Patrizia Grieco, presidente Enel,Federico Marchetti, amministratore delegato Yoox Net-à-Porter, Stefano Beraldo, amministratore delegato OVS, Alberto Bauli, presidente Bauli, Alessandro Profumo,amministratore delegato Leonardo, Antonio Baravalle, amministratore delegato Lavazza, Marc Lazar, docente di Storia e sociologia politica Sciences Po Parigi, Francesco Giavazzi, docente di Economia politica, Università Bocconi, Lucrezia Reichlin, professor of Economics London Business School, Pasquale Tridico, docente di Economia del Lavoro Università di Roma Tre. E ancora: Tito Boeri, presidente Inps, Giuseppe De Rita, presidente Censis, Luigi Zingales, economista, docente University of Chicago Booth School of Business, Jeremy Rifkin, economista e teorico sociale, Ilvo Diamanti, docente dell’Università di Urbino, Stefano Micelli, economista Università Ca' Foscari Venezia e autore di Futuro Artigiano, Francesco Daveri, professor of Practice, SDA Bocconi, Aldo Bonomi, sociologo e direttore Consorzio AASter.
VISITE GUIDATE IN AZIENDA E NEI LABORATORI DI INNOVAZIONE. Il giorno precedente (giovedì 14 novembre) l'apertura ufficiale del Festival, i partecipanti alla Festival Città Impresa Academy potranno, se interessati, partecipare al programma di visite guidate in aziende e laboratori all'avanguardia dal punto di vista dell’industry 4.0. Si potrà, infine, inviare la propria candidatura per partecipare ai colloqui di selezione con i responsabili HR delle aziende partner del Festival.
|