• Italiano
  • English

Dottorato di ricerca in "Economics" Ciclo XXXIII

Venerdì, 14 Luglio 2017

L'obiettivo del dottorato è quello di preparare gli studenti all'attività di ricerca puntando sulla eterogeneità della loro formazione, la quale dovrebbe permettere un approccio multidisciplinare e una ampiezza di vedute che rappresentano una condizione necessaria per poter contribuire significativamente alla ricerca nel campo dell'economia e delle scienze sociali, notoriamente caratterizzato da elevata complessità.
Infatti, il tratto peculiare del dottorato in Economics è la volontà e la capacità di dare spazio a filoni di ricerca e approcci spesso trascurati in altri corsi di dottorato. Va in particolare menzionato il ruolo di rilievo assegnato alla dimensione storica dei fenomeni, con la previsione di specifici moduli didattici di storia economica e di storia del pensiero economico. Questo conferma la reputazione internazionale del dottorato come progetto pluralista, che non risulti appiattito su un approccio “ortodosso” acritico e astorico. Collegata a questo aspetto è l'attenzione a sollecitazioni interdisciplinari provenienti da altri campi scientifici (diritto, biologia, neuroscienze, psicologia, ecc.), che costituisce una caratteristica distintiva di questo programma di dottorato in Economics, ed ha contribuito nel tempo a definire, per questo programma, uno spazio ben preciso nell’ambito dell’offerta formativa di terzo livello in ambito internazionale e ad attrarre un numero di studenti stranieri superiore a quanto normalmente avviene in altri dottorati italiani.

Bando