A partire dal giorno 14 ottobre e fino al giorno 10 novembre (12 gennaio per gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrale) sarà disponibile la procedura online per la compilazione del piano di studio.
Il piano di studio è indispensabile affinché lo studente possa vedere nel suo libretto elettronico gli insegnamenti.
Una volta compilato il piano di studio, il libretto elettronico sarà generato entro 7 giorni.
N.B.: SE LE ATTIVITA' NON SONO PRESENTI NEL LIBRETTO ELETTRONICO NON E' POSSIBILE EFFETTUARE ISCRIZIONI ONLINE AGLI APPELLI NE' ALLE PROVE INTERMEDIE
Chi DEVE compilare il piano di studi on line: tutti gli studenti iscritti ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale che devono effettuare scelte (crediti liberi o insegnamenti/attività da selezionare in un basket) o che le abbiano effettuate nella compilazione degli anni precedenti.
Chi NON DEVE compilare il piano di studi on line (perchè composto da una lista bloccata di insegnamenti obbligatori) esclusivamente gli iscritti:
- al primo anno dei corsi di laurea;
- al secondo anno EC,curriculum Economia e Gestione Aziendale;
- al secondo anno EC,curriculum Economia e Management;
- al secondo anno EC,curriculum Economics and Management;
- al secondo anno di SEB, curriculum Statistico-Quantitativo;
- al secondo anno di SEB curriculum Economics and Banking;
- al primo anno di Economics.
Non devono, inoltre, compilare il piano di studi on line:
- studenti che non rinnovano l’iscrizione all’a.a. 2019/2020 (richiesta sospensione rinnovo iscrizione a.a. 2019/2020)
- studenti fuori corso
Crediti liberi
Durante la compilazione del piano di studio lo studente dovrà scegliere anche i crediti liberi.
Per la scelta degli insegnamenti da inserire nel piano di studi a copertura dei crediti liberi si tenga presente che nel piano non devono essere inseriti insegnamenti equivalenti, aventi cioè il medesimo programma, anche se eventualmente erogati in lingua diversa. Non possono altresì essere scelti insegnamenti che siano valutati con giudizio anziché con voto.