• Italiano
  • English

ULTERIORI INFORMAZIONI

COME POSSO CONOSCERE LE NEWS RELATIVE AGLI/ALLE  STUDENTI/ESSE

DELIBERATE DAI COMITATI PER LA DIDATTICA?

Tutte le news dei Comitati della Didattica sono pubblicate nei siti di ogni Corso di Laurea e Corso di Laurea Magistrale sotto il menù – Studiare – News dal Comitato per la Didattica ( es : link)

 

COME FARE UN TIROCINIO/STAGE ?

La procedura è trasversale, sono  coinvolti l’ufficio del Placement Office & Career Service e l’Ufficio Studenti e Didattica.

Accedere alla pagina web del Placement Office & Career Service ,  seguire la procedura pubblicata : Come attivare un tirocinio.

La procedura prevede la stesura di  un “progetto formativo”.

Stabilite le date del tirocinio occorre procedere  inviando il modulo (scaricabile dalla pagina web della SEM – menù Servizi – Stage) “ Richiesta di tirocinio/stage/internato di tesi “ al Comitato per la Didattica del corso di appartenenza tramite mail a (comitati.sem@unisi.it)

Nella pagina web della SEM – Servizi - Stage  è pubblicata tutta la Modulistica e il Regolamento per gli Stage/Tirocinio.

Il Tirocinio non può iniziare fino a quando il Comitato per la Didattica  non ha dato valutazione positiva.

Una volta terminato il Tirocino deve essere trasmessa tutta  la documentazione finale  - scaricabile dalla pagina web della SEM – menù - Servizi – Stage- tramite mail a  (comitati.sem@unisi.it) per la valutazione del Comitato per la Didattica del corso di appartenenza.

N.B.

Per i Corsi di Laurea Magistrale di Management e Governance (Mago) e di Economia per l’Ambiente e la Sostenibilità (EAS) la modulistica iniziale (Richiesta di tirocinio) non va trasmessa al Comitato per la Didattica del corso di appartenenza in quanto i “progetti formativi”  saranno valutati da un docente designato dal Comitato.

Vedi  come deliberato dai rispettivi Comitati per la Didattica nei siti dei Corsi di Studio ( es: MAGO  – menù – STUDIARE - NEWS DAL COMITATO)

 

Per i Corsi  di Laurea Triennali  di Economia e Commercio ( EC) e di Scienze Economiche e Bancarie( SEB) la modulistica iniziale preventiva (Richiesta di tirocinio) e la documentazione finale  sarà valutata da un docente designato dal Comitato e quindi non è necessario attendere l’esito del Comitato per la Didattica del corso di appartenenza  nella date calendarizzate.

 

COME ANDARE IN MOBILITA’ ERASMUS ?

La procedura è trasversale tra l’Ufficio Dimensione Internazionale e  l’Ufficio Studenti e Didattica.

Devono essere svolte le pratiche presso l'Ufficio Relazioni Internazionali:

Vedi : Erasmus for Studies    e   International Exchange Student

Gli/Le studenti/esse dovranno anche presentare il Learning Agreement per la valutazione del Comitato per la Didattica presso l' USD inviandolo tramite mail a comitati.sem@unisi.it  , dopo la valutazione l'USD invierà allo/a studente/essa il LA firmato dal Presidente del Comitato  di riferimento e dal Responsabile dell' UDS.

Nel caso di variazioni al LA lo/a studente/essa deve compilare la sezione "during the mobility" del LA, firmarlo e farlo firmare per accettazione dall'Università ospitante, inviandolo per la valutazione del Comitato all'indirizzo comitati.sem@unisi.it ; anche in questo caso il LA sarà inviato allo/a studente/essa dopo la valutazione del Comitato completo di firme e timbro.

Si ricorda che durante il periodo di Mobilità Erasmus e Internazionale non si possono frequentare attività didattiche e sostenere esami, pena l'annullamento degli stessi.

 

SE AVESSI BISOGNO DI UN CERTIFICATO, DOVE TROVO LA MODULISTICA NECESSARIA?

Tutta la modulistica necessaria (come le richieste di certificazioni) può essere reperita nelle pagine web dell’UDS - MODULISTICA