• Italiano
  • English

DIDATTICA

COME POSSO ACCEDERE ALLA MIA POSTA ELETTRONICA ?

Gli/Le  studenti/esse ottengono un indirizzo e-mail  (………@student.unisi.it) all’atto dell’immatricolazione, insieme alla credenziali unisiPass.

Si può consultare la pagina web  con tutte le informazioni sull’account di posta all’indirizzo http://www.unisi.it/mail.

 

COME RITIRARE IL BADGE?

Per ritirare il badge occorre prendere un appuntamento ( tramite la procedura  U FIRST)  esclusivamente online presente nel sito SEM  pagina dell’UDS

 

DOVE TROVO L’ORARIO DELLE LEZIONI?

Sul sito SEM - menù - DIDATTICA - Calendari e Orari è pubblicato l’ORARIO DELLE LEZIONI in presenza e da remoto.

 

COME POSSO SEGUIRE LE LEZIONI ONLINE ?

Nella pagina moodle di ogni insegnamento sono indicate le modalità di accesso a distanza previe iscrizione e autenticazione con credenziali  UniSi  ottenute all’atto dell’immatricolazione.

 

A QUALE PARTIZIONE DEVO FARE RIFERIMENTO?

La suddivisione in partizione nei vari corsi avviene sulla base delle ultime due cifre del numero di matricola assegnato al momento dell’immatricolazione identificativo di ciascuno studente/essa (es. Matematica Generale A- C = 00-24) e non sulla base della lettera iniziale del cognome

Lo/a studente/essa  segue le lezioni e sostiene gli esami con il/la Docente della partizione che gli viene associata in base all’intervallo nel quale rientrano le ultime due cifre della sua matricola.

 

COME POSSO CAMBIARE PARTIZIONE?

Puoi scaricare il  “Modulo per cambio partizione “ dalla modulistica dell’UDS nei tempi previsti (entro e non oltre i primi 15 giorni dall’inizio delle lezioni) da compilare correttamente  e far firmare dai Docenti di riferimento.

Il modulo deve essere conservato dalla/o studente/essa, staccare dal modulo la parte finale da trasmettere all’UDS (didattica.sem@unisi.it)  per essere inserita nella cartellina della/o studentessa/e.

 

COME POSSO ACCEDERE ALLA TELEDIDATTICA?

Sul sito SEM – menù – DIDATTICA – Teledidattica - puoi visualizzare gli insegnamenti offerti e accedere alla procedura di  adesione alla TELEDIDATTICA

 

DOVE TROVO LE INFORMAZIONI SU  UN INSEGNAMENTO ?

Tutte le informazioni su un insegnamento offerto,

docente responsabile,

contenuti attività didattica

testi su cui studiare

metodo didattico svolto

tipologia di  svolgimento prove di verifica

puoi trovarlo  nel menù Tools che trovi sulla Segreteria Online  (senza fare loggin) -  Ricerca Insegnamenti

 

DOVE TROVO LE INFORMAZIONI SU UN  DOCENTE ?

Puoi trovare tutte le informazioni sui docenti

accedendo alla Pagina Docenti nel sito d’Ateneo  oppure nel menù Tools che trovi sulla Segreteria Online  (senza fare login) -  Ricerca Docenti

Nel sito SEM è presente l’elenco dei Docenti, anche a contratto, appartenenti alla Scuola : Docenti SEM

 

CHI SONO GLI/LE  STUDENTI/ESSE  TUTOR?

Gli/Le studenti/esse  possono rivolgersi ai loro colleghi/e studenti/esse tutor per avere informazioni e consigli sulle modalità di studio, sulla organizzazione dei CdL, sull'uso delle strutture dell'Università etc., contattandoli consultando questa pagina: ORIENTAMENTO E TUTORATO

 

COME FACCIO AD ACCEDERE A SEGRETERIA ONLINE?

Puoi accedere utilizzando le credenziali UnisiPASS  password unica di Ateneo)  ottenute all’atto dell’immatricolazione

Nel caso di password smarrita/dimenticata accedere alla pagina RECUPERO PASSWORD UNISI

N.B. Le credenziali UnisiPASS consentono di accedere ai i servizi informatici di Ateneo (posta elettronica, segreteriaonline, servizi bibliografici, rete Wireless, etc.).

In caso di problemi contatta via mail : helpdesk@unisi.it

 

COME FACCIO A VEDERE GLI APPELLI PER GLI ESAMI DISPONIBILI?

Sul sito SEM -  menù - DIDATTICA è pubblicato il CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO relativi a tutto l’anno accademico

Nella stessa pagina sono pubblicati anche i Calendari degli appelli delle “Sessioni Aggiuntive” straordinarie di marzo e ottobre.

Per visualizzare gli appelli disponibili

accedi al menù Tools che trovi su  Segreteria Online (senza fare loggin)  Ricerca Appelli ti apparirà l’appello già inserito dal docente nel sistema informatico e quindi già ufficiali.

N.B. Gli appelli che visualizzi dal tuo profilo, facendo loggin con le tue credenziali, in  Segreteria Online sono quelli la cui data di iscrizione è già aperta.

 

COME MAI NON VEDO L’APPELLO DALLA MIA PAGINA PERSONALE?

Puoi non aver compilato il piano di studi, l’attività didattica non è presente nel tuo libretto online, oppure l'appello che cerchi non è stato ancora stato fissato e non inserito nel sistema informatico, infine l’appello può essere stato fissato ma ancora non è iniziato il periodo di iscrizione.

Verifica le varie condizioni e nel caso  contatta l’UDS - SEM

 

COME FACCIO AD ISCRIVERMI AGLI APPELLI?

Dalla tua pagina personale (tramite le tue credenziali)  su Segreteria Online / esami / appelli, seleziona l'esame a cui ti vuoi iscrivere e fai click su Prenotati all'appello.

Ti comparirà la conferma dell'avvenuta registrazione con luogo, data e ora d'esame, assieme al tuo numero di prenotazione utile per sapere quante persone si sono prenotate prima di te.

N:B: Per gli appelli parziali  è presente  la voce specifica “appelli parziali

 

COME MAI IL SISTEMA NON MI FA ISCRIVERE ALL’APPELLO ?

Quando accedi alla prenotazione se  il sistema informatico riscontra dei problemi ti apparirà  la motivazione:

  • SITUAZIONE TASSE NON REGOLARE: mancato pagamento delle tasse (semaforo rosso)
  • ISCRIZIONE NON REGOLARE - verifica di aver rinnovato l’iscrizione all’anno accademico in corso;
  • L’ATTIVITA’ DIDATTICA NON APPARTIENE AL SEMESTRE INDICATO NEL LIBRETTO - l’attività didattica è erogata nel II° semestre gli appelli saranno accessibili dalla sessione estiva di Luglio/agosto;

 

COME FACCIO A SAPERE SE IL MIO ESAME È STATO REGISTRATO?

Se la procedura di registrazione è avvenuta con successo, puoi accedere con le tue credenziali in  Segreteria Online   e nel menù a sinistra segui il percorso Segreteria / Carriera / Libretto.

Se l'esame è stato verbalizzato correttamente ti comparirà il voto  corrispondente all’attività didattica.

N.B. Il voto viene caricato in carriera nel libretto online soltanto dopo che il Docente ha provveduto alla  verbalizzazione apponendo la firma elettronica; altrimenti malgrado tu abbia ricevuto la notifica e eventualmente visualizzato/accettato il voto prima di tale operazione non lo vedrai nel tuo libretto online.

 

CHI DEVE COMPILARE I QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA?

Ogni anno tutti gli/le studenti/esse sono chiamati/e a compilare i “questionari di valutazione della didattica” relativi agli insegnamenti dell’anno accademico in corso.

Sono valutabili gli insegnamenti del I° e del II° semestre dell’anno in corso.

Se accedi con le tue credenziali in  segreteriaonline – menù - "questionari valutazione " occorre  compilare i questionari presenti; nel caso non vi siano significa che le attività didattiche presenti non sono da valutare perché non corrispondenti all’offerta formativa dell’anno in corso.

INFO: QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA

INFO EN :  TEACHING EVALUATION

 

POSSO MODIFICARE IL PIANO DI STUDI ?

Puoi modificare il Piano di studio in due diversi momenti dell’anno; nel mese di Ottobre e nel mese di Marzo.

L’avviso con le tempistiche e la procedura da seguire sarà pubblicato nella pagina web del sito SEM - news -  MODIFICA PIANO DI STUDI

COME SI COMPILA IL PIANO DI STUDI?

La compilazione del Piano di Studio avviene una volta all’anno, di solito i primi giorni del mese di Novembre,  visita la pagina web del sito SEM  – news - : COMPILAZIONE PIANO DI STUDI   dove sarà  pubblicato l’avviso con le indicazioni, la tempistica e la procedura da seguire.

 

COME FACCIO AD INSERIRE GLI INSEGNAMENTI A SCELTA DEGLI STUDENTI” (CREDITI LIBERI) NEL PIANO DI STUDIO ?

 

Per i crediti liberi devono essere scelti insegnamenti base, caratterizzanti o affini integrativi (valore minimo 6 cfu) valutati con voto. 

La scelta può essere autonomamente effettuata in sede di compilazione online del piano di studi (disponibile da segreteriaonline nella seconda metà di ottobre, vedere gli avvisi sul sito della Scuola) ed è automaticamente accettata  se ricade su insegnamenti dei corsi di pari livello (Laurea oppure Laurea Magistrale) della Scuola di Economia e Managemen t- SEM-, altrimenti ne deve essere valutata la pertinenza al percorso formativo da parte del comitato del corso di studi (in tal caso necessaria richiesta a mezzo modulo scaricabile dalla modulistica). 

In sede di compilazione online la scelta dei crediti liberi può essere rinviata ed effettuata successivamente inviando tramite mail il Modulo per richiesta inserimento esami” scaricabile dalla MODULISTICA  all’Ufficio Studenti e Didattica (didattica.sem@unisi.it)  solo nel caso di scelta di insegnamenti offerti in corsi di Laurea o Laurea Magistrale di altri Dipartimenti dell’Ateneo.

Per cercare gli insegnamenti utilizzare i Tools su Segreteria Online  (senza fare login), nello specifico il tool  Ricerca Insegnamenti

La scelta dovrà comunque essere effettuata entro il 31 luglio dell’anno accademico

I voti conseguiti negli esami degli insegnamenti scelti come crediti liberi concorrono al calcolo della media proporzionalmente al loro peso in termine di crediti (media ponderata).