USiena Alumni: si tratta di uno strumento volto a consentire agli/alle studenti/esse/laureandi/e di accedere alle esperienze ed alle conoscenze di coloro che, laureatisi presso la nostra sede, risultando già inseriti nel mondo del lavoro, rappresentano una efficace fonte informativa di “buone pratiche”.La USiena Alumni vuole realizzare una comunità di Alumni che contribuisca, attraverso progetti, attività, studi e scambi, allo sviluppo e valorizzazione dell’Università, degli/delle studenti/studentesse e della società civile.
Attività di promozione e attivazione di stage: si svolgerà in raccordo con i Comitati per la Didattica dei singoli corsi di laurea, l’Ufficio Stage di Ateneo ed il Placement Office.
Career Day: si svolge solitamente nel mese di ottobre. Si tratta di un’iniziativa contraddistinta da un significativo successo, in quanto finalizzata precipuamente a favorire l’integrazione degli studenti e dei laureati nel mondo del lavoro attraverso: l’incontro delle aziende agli stand, la partecipazione ad interventi in aula di manager e responsabili HR delle aziende coinvolte, la presenza a colloqui di orientamento, la presentazione di CV.
Finora l’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 40 aziende tra cui: Abercrombie& Fitch, Accenture, Acquedotto del Fiora, Adecco, Alitalia, Alleanza, Altro lavoro, Alumni Scienze Politiche, Audio Nova, Business Integration Partner, Camera di Commercio Siena, Colorobbia, Comune di Siena, Confindustria Arezzo, Confindustria Siena, Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, Costa Crociere, CTP, Decathlon, DSU Toscana, EF Educational First, Enel, Esercito Italiano, Essere Benessere, Euro desk, Everis, Giovani sì, Banca Sella, Italia Lavoro, INA Assitalia, Jobadvisor, KPMG, A. Menarini, Monster, Nova.e, Novartis, Solmine, Object way, Procter & Gamble, Philip Morris, Provincia di Siena, Prometeia, PricewaterhouseCoopers, RCR Cristalleria Italiana, Stages Ltd.
Si prevede, inoltre, che il giorno precedente al Career day, lo/la studente/essa interessato/a, possa - al fine di arrivare preparato/a all’incontro con le aziende - partecipare ad una giornata di orientamento al lavoro promossa dalla Borsa del Placement, previa iscrizione alla medesima.