Il test di accesso TOLC-E
Analisi quantitativa di fenomeni reali
- La biodiversità: una ricchezza da misurare (Prof.ssa Marzia Marcheselli)
- Un mondo di squilibri: misurare le disuguaglianze economiche e sociali (Prof.ssa Caterina Pisani)
- COVID-19: un modello per analizzare le politiche di contenimento (Prof. Paolo Pin)
Banca e Finanza
- Bitcoin e Blockchain, Parte 1 (Prof. Nicola Dimitri)
- Bitcoin e Blockchain, Parte 2 (Prof. Nicola Dimitri)
- Rischio finanziario (Prof. Samuele Riccarelli)
- Banca, Finanza ed Economia reale. Insieme si cresce nell’era globale (Prof. Bertelli)
- Il finanziamento della fase di start up (Prof.ssa Paris)
- Il sistema europeo di supervisione finanziaria (Prof.ssa Salerno)
Economia: temi di attualità
- Economia e felicità (Prof. Stefano Bartolini)
- Storia delle idee economiche: teorie di ieri che illuminano l'oggi (Prof. Carlo Zappia)
- L'epidemia, l'economia italiana e l'Europa (Prof. Sergio Cesaratto)
Democrazia, Diritto e Costituzione
- Il diritto privato al tempo della pandemia: il caso della locazione (Prof. Massimo D'Auria)
- Le sfide del Coronavirus alla democrazia costituzionale (Prof.ssa Tania Groppi)
- La residenza fiscale delle persone fisiche e il contrasto ai paradisi fiscali (Prof. Antonio Marinello)
- Giovanni Romano, "Il diritto della crisi d'impresa nell'emergenza Covid-19"
- Nicola Vizioli, "La diminuzione del numero dei parlamentari"